Boost Your Productivity!Translate documents (Ms-Word, Ms-Excel, ...) faster and better thanks to artificial intelligence!
https://pro.wordscope.com
https://blog. wordscope .com

Traduction de «gli stati membri che possono » (Néerlandais → Allemand) :

Sebbene il trattato di Lisbona abbia rafforzato il ruolo del Parlamento europeo nella cooperazione in campo giudiziario e di polizia in ambito penale, sono gli Stati membri che possono svolgere un ruolo chiave nel combattere questo crimine.

Obwohl der Vertrag von Lissabon die Rolle des Europäischen Parlaments in der strafrechtlichen Zusammenarbeit der Justiz- und Polizeibehörden stärkte, sind es die Mitgliedstaaten, die eine zentrale Rolle in der Bekämpfung dieser Verbrechen übernehmen können.


I risultati di questi studi sono stati comunicati dalla Commissione agli Stati membri che avevano notificato i nominativi dei laboratori nonché ai laboratori stessi, invitandoli ad adottare le misure opportune.

Die Kommission hat die Ergebnisse dieser Studien an die Mitgliedstaaten gesandt, die die Namen der Labors mitgeteilt haben, sowie an die Labors selbst, und diese dazu aufgefordert, die entsprechenden Maßnahmen zu ergreifen.


Direttiva 87/102/CEE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo

Direttiva 87/102/CEE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo


Direttiva 89/552/CEE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive: articoli 10-21

Direttiva 89/552/CEE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l’esercizio delle attività televisive: articoli 10-21


Id-Direttiva 89/552/KEE dwar il-koordinazzjoni ta’ ċerti dispożizzjonijiet stabbiliti bil-liġi, b'regolament jew b'azzjoni amministrattiva fi Stati Membri dwar it-twettiq ta’ attivitajiet ta’ xandir bit-televiżjoni Artikoli 10 — 21

Id-Direttiva 89/552/KEE dwar il-koordinazzjoni ta' ċerti dispożizzjonijiet stabbiliti bil-liġi, b'regolament jew b'azzjoni amministrattiva fi Stati Membri dwar it-twettiq ta' attivitajiet ta' xandir bit-televiżjoni Artikoli 10 — 21


Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.

Prima dell’entrata in vigore degli accordi di Schengen, ogni Stato membro effettuava individualmente il controllo all’ingresso nel proprio territorio, tenendo conto che l’articolo 54 del Trattato CE aveva stabilito il principio della libera circolazione dei lavoratori originari degli Stati membri, e di conseguenza il divieto dell’obbligo di possedere un permesso di ingresso tra Stati membri.


L’accordo di Schengen relativo alla soppressione graduale dei controlli alle frontiere comuni è stato firmato il 14 giugno 1985 tra Francia, Germania e Benelux, nell’ambito di una cooperazione intergovernativa, dal momento che su questo tema non tutti gli Stati membri della Comunità europea condividevano l’idea di aprire lo spazio europeo alla libera circolazione delle persone, fossero queste cittadini europei o di Paesi terzi.

L’accordo di Schengen relativo alla soppressione graduale dei controlli alle frontiere comuni è stato firmato il 14 giugno 1985 tra Francia, Germania e Benelux, nell’ambito di una cooperazione intergovernativa, dal momento che su questo tema non tutti gli Stati membri della Comunità europea condividevano l’idea di aprire lo spazio europeo alla libera circolazione delle persone, fossero queste cittadini europei o di Paesi terzi.


La convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen è stata firmata dagli stessi Stati membri il 19 giugno 1990 ed è entrata in vigore il 26 marzo 1995.

La convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen è stata firmata dagli stessi Stati membri il 19 giugno 1990 ed è entrata in vigore il 26 marzo 1995.




datacenter (28): www.wordscope.be (v4.0.br)

'gli stati membri che possono' ->

Date index: 2024-11-01
w