Centodieci ricercatori tra i 14 e i 20 anni hanno illustrato i loro progetti nel corso di un'animata competizione, nella quale hanno cercato di imporsi all'attenzione della giuria internazionale.
Il quarto programma quadro mira inoltre anche a: - sviluppare collegamenti tra il mondo della ricerca ed il mondo dell'istruzione e della formazione avviando, per la prima volta, ricerche sulle esigenze di istruzione e di formazione, sulle metodologie, in modo da consentire al sistema dell'istruzione di rispondere meglio alle richieste di migliori e maggiori qualifiche in Europa; - utilizzare meglio i sinergismi possibili tra la politica della ricerca e la politica della coesione economica e sociale, pur nel rispetto delle caratteristiche proprie di ciascuna politica, allo scopo di contribuire alla riduzione delle notevoli differenze strutturali esistenti nella Comunità nel campo della RST; - garantire alla Comunità una capacità di rispos
...[+++]ta rapida alle nuove sfide scientifiche e tecnologiche, grazie ad una maggiore flessibilità, realizzata sia a livello del programma quadro sia a quello dei programmi specifici e dei programmi di lavoro.